Da mantenere accesa anche l’idea: “La valle dei libri” che in questi anni ha riscontrato molto successo in ogni frazione, così come verrà mantenuta
l’iniziativa “Un sentiero per amico”, partita, sempre dalla pro loco, negli anni novanta e, dopo una breve spiegazione di come funziona, molte persone, hanno voluto manifestare da subito la propria adesione, cosa che si potrà fare in qualsiasi momento, semplicemente contattando la pro loco.
Verrà riscoperta e non a caso, anche la festa del Corpus Domini, visto che negli archivi della chiesa parrocchiale di San Lorenzo, è stata rinvenuta anni fa, dal professor rosminiano Bertamini, la bolla Transiturus di Papa Urbano IV con cui nel 1264 veniva istituita questa festività.
Grandi cose quindi in pentola e fra queste, anche quella di tenere aggiornato il calendario di tutte le manifestazioni che si svolgeranno in valle e per ottenere questo, tutte le associazioni e tutti i promotori di eventi, sono invitati a segnalare alla pro loco le date, al fine di redigere il calendario degli appuntamenti e, molto importante, non sovrapporre manifestazioni ed iniziative.
Giancarlo Castellano, collaboratore di ECO RISVEGLIO