
Percorso prettamente tecnico, adatto a bikers esperti alla ricerca di nuove emozioni tra single tracks e discese adrenaliniche lungo dimenticati sentieri valligiani che collegano, oggi come allora, alpeggi incontaminati e frazioni remote.
San Lorenzo, San Bernardo, Pineta della Manesca, Vercencio (il paradiso dei cervi), M' Nasce, Croppo, Moraso, Mulera, Piodellate, Valpiana, Bognanco Fonti, San Lorenzo: un percorso aggressivo ma non esclusivo, da affrontare in punta di pedale, con cautela e rispetto per il territorio.
Per informazioni e prenotazioni (con messaggio WhatsApp):
Supporto Guida Emanuele Di Franco 
Menu
- ‘Pasta rustia’ con pancetta ossolana, patate e formaggio stagionato dei nostri pastori...

Percorso prettamente tecnico, adatto a bikers esperti alla ricerca di nuove emozioni tra single tracks e discese adrenaliniche lungo dimenticati sentieri valligiani che collegano, oggi come allora, alpeggi incontaminati e frazioni remote.
San Lorenzo, San Bernardo, Mer, Cimaloro, Rosalpe (con le sue baite rosa), Acqua morta, Barca, Graniga, Arvina, Cresta, Pizzanco, Rambolone, Cugnoli...

Alla scoperta delle frazioni bognanchesi meno conosciute, ma ricche di storia e antico fascino rurale: un inusuale percorso sulle due ruote tra faggi secolari verso l'Alpe Manzano, a 1310 metri di altitudine, passando, al rientro, dai borghi di Pioi - con il suo bel lavatoio - e di Bosco.
Per informazioni e prenotazioni (con messaggio WhatsApp):
Guida Andrea Olzeri

Bella escursione in bici nell'incantevole conca del Monscera, a 2000 metri di altitudine, proprio di fronte alle maestose cime svizzere, lungo la via percorsa da Papa Gregorio X di ritorno dal Concilio di Avignone del 1275, costretto a trovare un’alternativa alle gole di Gondo sommerse dalla neve.
Al Monscera inalpano ogni estate i giovanissimi allevatori Jodi Maccagno e Margherita Chiolini...

Facile e fresco percorso su strada bianca che costeggia, in senso contrario, il fiume che dà il nome alla valle, il Bogna, verso l’alpe Forno tra cascatelle, balzi, piccole marmitte; al rientro, una piccola deviazione permette di scoprire la piccola frazione di Picciola, dove il tempo pare sospeso...
Per informazioni e prenotazioni (con messaggio WhatsApp):
Guida Andrea Olzeri

Facile gita ad anello adatta a tutti con partenza da Bognanco Fonti su comode mulattiere che permettono di visitare i borghi di Boco, conosciuto per i suoi dipinti, San Lorenzo e Graniga. Dopo una golosa sosta per il pranzo a San Lorenzo, la camminata prosegue fino alla casa natale di uno dei personaggi più illustri della valle, Gian Giacomo Galletti; raggiunta la vicina frazione...