Una breve e semplice cerimonia, davanti al monumento in piazza, ha ricordato i caduti delle ultime guerre e di seguito, è stato evidenziato, durante il saluto delle autorità, l’impegno degli alpini nella società per gli interventi di aiuto a seguito di disastri, come alluvioni, frane, terremoti, ecc… Ma non solo, è stato ricordato che i volontari dei gruppi ANA, sono impegnati anche nel mantenimento del territorio e, prendendo spunto dall’augurio del parroco a fine messa con quel suo straordinario: «Buon sentiero a tutti», è bene rendere noto che moltissimi sentieri sono mantenuti proprio grazie alla forza dei volontari alpini unitamente agli amici della nostra società civile.

Giancarlo Castellano, collaboratore di ECO RISVEGLIO