ore 9.45 Alzabandiera e corteo sino al Viale della Rimembranza per omaggio floreale;
ore 10 s. messa nella chiesa parrocchiale di San Lorenzo in memoria di tutti i Soci “andati avanti”;
ore 11 deposizione Corona d’Alloro al Monumento ai Caduti e interventi ufficiali delle autorità; sarà presente la “Fanfara Alpina Ossolana;
a seguire Vermouth d’Onore offerto dal Gruppo;
ore 13 pranzo sociale del 90° di Fondazione presso il ristorante Magenta di Bognanco Fonti rallegrato dalle musiche di “Gianni”.
Le prenotazioni al pranzo entro il 14 aprile, chiamando i seguenti numeri: Giuseppe 340 96 98 181; Luca 347 51 39 550; Clemente 328 73 43 019.
A tutti i soci che ne sono provvisti, è raccomandato di presenziare con la divisa del Gruppo.
Un po’ di storia.
Era il 25 aprile del 1926 quando 27 alpini fondarono il Gruppo di Bognanco. Il primo consiglio direttivo era formato da: Ferdinando Previdoli (capogruppo), Carlo Marchetti, Nino Darioli, Costantino Darioli, Clemente Casetti, Giuseppe Pianzola, Giuseppe Giordana, Luigi Giovangrandi, Giovanni Darioli, Alfredo Borri, Attilio Mosoni, Angelo Pontiroli e Giovanni Pianezzi. Madrina la maestra elementare di San Lorenzo, Giuseppina Tonellini.
Oggi il Gruppo è composto da 84 soci, 5 aggregati e 3 soci aiutanti. Il consiglio direttivo in carica è composto da: Giuseppe Pellanda (capogruppo); Franco Tonossi (Vicecapogruppo e Alfiere); Clemente Scrimaglia (segretario); Giuseppe Darioli, Adriano Darioli, Aldo Darioli, Germano Dresti, Gabriele Pellanda, Massimo Vescio, Stefano Scalabrin, Cristiano Galletti (consiglieri); Giancarlo Darioli e Giancarlo Pellanda (vicecapogruppo onorari).
Giancarlo Castellano, collaboratore di ECO RISVEGLIO