Con questo spirito di coesione, verranno quindi rilanciati progetti già avviati negli anni precedenti, a partire dai “lavatoi fioriti” che, grazie anche alla amministrazione comunale, aveva fatto riscoprire questi monumenti rurali presenti in tutte le frazioni della valle. Ed anche il progetto “La valle dei libri” verrà rispolverato, dislocando in tutti i borghi e luoghi principali di incontro, la casetta dei libri, dove chiunque può prendere un libro e portare un libro. Con la nuova pro loco, proseguirà il successo dell’iniziativa “Un sentiero per amico”, copiata un po’ ovunque e che assicura il mantenimento della rete sentieristica della valle, semplicemente affidando ad una persona un tratto di sentiero.
«Non voglio anticipare nulla – conclude Elisabetta Valentini – ma abbiamo in testa nuove idee anche per le prossime festività natalizie».
Una pro loco quindi che fa ben sperare perché proiettata a lavorare su tutto il territorio e durante tutto l’anno.
Giancarlo Castellano, collaboratore di ECO RISVEGLIO