Moreno Bossone è stato anche commissario della Pro Loco di Bognanco a cavallo fra il 2010 e 2011, ma in valle, non ha avuto solo quel ruolo. E’ stato uno dei promotori del Comitato Bognanco 150, costituitosi nel 2012 per i festeggiamenti del 150° anniversario dalla scoperta delle acque minerali.
«Sono contento di poter mettere a disposizione la mia esperienza amministrativa – dice Moreno Bossone della lista Bognanco Futura – ed ho già iniziato a capire, in questo periodo, le articolate e complesse realtà della valle. Abbiamo redatto un programma, che è già stato condiviso da molti operatori turistici bognanchesi e che verrà reso noto pubblicamente lunedì 31 marzo alle ore 20,30, presso il centro Guido Prada di San Lorenzo. In quella serata, aperta a tutti, la popolazione potrà discutere il contenuto del programma e proporre eventuali modifiche, con l’unico obiettivo di creare un futuro certo alla valle Bognanco».
Questo fervore per il futuro politico ed amministrativo di Bognanco, non può che far piacere a chi aveva perso le speranze o addirittura a chi aveva pronosticato un possibile commissariamento del comune, ritenendo che nessuno, via Giuseppe Maccagno (attuale sindaco), avrebbe mai pensato interesse a candidarsi per amministrare questo piccolo comune di montagna, incastonato, come un diamante, fra le valli Antrona e Divedro, gli alpeggi di Crevoladossola, la città di Domodossola ed alle spalle, l’ultima speranza… la Svizzera!
Giancarlo Castellano, collaboratore di ECO RISVEGLIO