Per quanto riguarda le attività programmate per il 2023, vale la pena di segnalare che sabato 20 maggio, si terrà la cena sociale, presso il Circolo di Mocogna, alla quale potranno partecipare, oltre ai soci, anche gli amici e simpatizzanti.
Grande novità quest’anno, è l’organizzazione di un Campo Scuola in collaborazione con il CAI di Domodossola, nei giorni 23 e 24 maggio, riservato ai ragazzi delle scuole superiori. Il programma prevede di arrivare a Campeglio (600 m.s.l.m.) con un bus e da qui, salire a piedi fino a Manzano (1300 m.s.l.m.). Nella giornata si proseguirà la salita, con una escursione fino al Colle del Pianino (1620 m.s.l.m.) a confine con la valle Antrona ed alla sera, è prevista una interessante illustrazione della volta celeste, da parte del prof. Corrado Pidò, divulgatore scientifico dell’Osservatorio Astronomico Galileo Galilei di Suno.
La conclusione del Campo, prevede il rientro a piedi da Manzano fino a Domodossola (280 m.s.l.m.), seguendo il bellissimo sentiero a mezza costa, che attraversa meravigliose zone boscate e antichi borghi rurali, in parte ancora ben conservati.
Il rifugio di Manzano sarà ovviamente a disposizione per qualsiasi occorrenza logistica.
Durante l’assemblea, si è anche confermato l’organizzazione della festa annuale al rifugio, prevista per domenica 25 giugno, dove si potrà, con le svariate iniziative, ricavare dei fondi i quali, saranno in parte donati a chi ne ha bisogno.
Nel 2022 beneficiaria è stata l’Associazione “Il Ponte del Sorriso” di Varese, che assiste i bambini durante la degenza ospedaliera.
Giancarlo Castellano, collaboratore di ECO RISVEGLIO