Nel tardo pomeriggio le degustazioni si sono concluse con l’atteso piatto del giorno: il risotto al mirtillo, quest’anno curato in modo splendido dallo chef Marco. In tutta l’area della Sagra erano esposte bancarelle degli hobbisti ed artigiani che presentavano le loro opere e le loro iniziative. Ma c’erano anche altre espressioni del territorio; le E-bike di Dario, ad esempio ed i libri di Anna, perché Bognanco, non è solo la valle delle cento cascate e la valle della salute. Da quest’anno la possiamo identificare anche come la valle dei libri.

Oltre che ovviamente essere la culla speciale dei mirtilli.

 mirtillo 2019

Giancarlo Castellano, collaboratore di ECO RISVEGLIO