Tredici in tutto le degustazioni, suddivise fra piccoli e grandi con il risotto al mirtillo, preparato dallo chef del ristorante Magenta, che ha completato l’incredibile carosello dei sapori. Il Cocktail di benvenuto, proposto dal bar Cinema è stata la prima emozione e poi il succo al mirtillo preparato da Dmitry, nuovo personaggio bognanchese, la mousse del ristorante Regina, lo Yogurt del Camping Village Yolki Palki, la delicatissima marmellata della famiglia Mella con le grappe, il gelato di Fabio Pizzicoli, i bignè dell’albergo Edelweiss, i biscotti del ristorante Da Cecilia, le crostate della Locanda Rossi e dell’albergo Pace e tutte le torte delle numerose donne bognanchesi che si sono proposte a collaborare; Gisella, Laura, Elvira, Miriam, Teresina, Daniela, solo per citarne qualcuna, ma sono certamente di più quelle che hanno fatto e non sono citate.
Anche Bognanco ha voluto dedicare un pensiero concreto ai terremotati del centro Italia destinando a loro parte del ricavato della manifestazione. Prossimamente verrà precisato l’importo e la destinazione dell’aiuto.
La giornata è stata allietata dal bravissimo Enzo e dal gruppo “Antigo Brass Band” che con i loro brani hanno regalato una atmosfera davvero speciale alla festa.
Il grazie della Associazione Turistica della valle Bognanco, che ha organizzato l’evento, “è rivolto a tutti indistintamente ed il successo della manifestazione deve essere condiviso fra tutti gli operatori”, ha detto il presidente Mauro Morandi, pronto a sedersi ad un tavolo con tutti gli operatori della valle per pianificare sin da ora le manifestazioni per il prossimo anno.
Giancarlo Castellano, collaboratore di ECO RISVEGLIO