A presiedere il nuovo gruppo è Giovanni Poroli, affiancato dal vice Mario Croppi, dal segretario Gianfranco Croppi, dal cassiere Gilberto Melchiorri e dai consiglieri Paola Bottini, Mario Pellanda e Mauro Pontiroli.

Quali sono le prime mosse che volete fare?

«Abbiamo riallacciato i rapporti con il comune – ha detto il presidente Giovanni Poroli – anche per pianificare il mantenimento della strada».

«Abbiamo da subito avviato – ha aggiunto il segretario Gianfranco Croppi – una campagna per riavvicinare i vecchi soci, proponendo alcune iniziative che avevano caratterizzato in origine la nascita di questo intervento di recupero».

Quali iniziative?

«Come abbiamo già anticipato – risponde il presidente- iniziative volte al mantenimento della strada e poi a sistemare il tetto dell’edificio principale e gli impianti interni, ma non solo, vorremmo occuparci al mantenimento della rete sentieristica che porta al rifugio e sale al colle del Pianino, oltre che alla pulizia del bosco, finalizzata ovviamente anche al mantenimento dei pascoli attorno all’alpeggio».

E se qualcuno volesse entrare a far parte del gruppo?

«Abbiamo organizzato una cena – conclude Gilberto Melchiorri – il 6 novembre, presso il Circolo di Mocogna-Caddo, aperta a tutti i soci, ma anche a tutti gli amici che vorranno entrare a far parte di questo gruppo».

Per ulteriori informazioni contattare:
Giovanni: 334 199 9888
Gilberto: 329 217 2348
Gianfranco: 348 704 6101.

Giancarlo Castellano, collaboratore di ECO RISVEGLIO