Molte le domande dei presenti intervenuti. I dubbi più comuni? La raccolta della plastica. In modo chiaro è stato detto di non mettere nei contenitori della plastica i giocattoli! E nemmeno le posate di plastica; ma solo bicchieri e piatti, svuotati ovviamente da ogni residuo di cibo. Le bombolette spray vanno messe nel vetro, a meno che non ci sia stampato sulla bomboletta il marchio di pericolo, allora andrà nell’indifferenziato, comunemente chiamato anche “non riciclabile o sacco nero”.
I classici cartoni del latte o succhi di frutta (tetra pak), anche con eventuale tappo di plastica, vanno nel contenitore della carta, così come i cartoni, debitamente sminuzzati. Per grossi scatoloni invece, ci sarà la raccolta ogni 1° e 3° sabato del mese. Un bognanchese, ha evidenziato che in un punto di raccolta del vetro , qualcuno aveva depositato bottigliette ancora piene di sostanze ed alimenti. Assolutamente sbagliato è stata la pronta risposta del dott. Righetti. Tutte le bottiglie, barattoli ed i recipienti in genere sia in vetro che alluminio, prima di essere depositati nell’apposito contenitore, devono essere svuotati da ogni sostanza. Il comune continuerà almeno tre volte all’anno la raccolta degli ingombranti e rottami e per qualsiasi dubbio l’invito è telefonare in comune, dove ci sarà chi darà le risposte ad ogni quesito.
Per migliorare l’immagine del nostro paese, è scritto sui volantini. Ora tocca ai bognanchesi collaborare a che questo grande risultato si concretizzi.
Giancarlo Castellano, collaboratore di ECO RISVEGLIO