Domo, Bognanco e Crevoladossola, saranno i tre enti pubblici che, con i loro patrocini, promuoveranno l’intero territorio ossolano.

Per quanto riguarda i dati tecnici, sono confermate le distanze ed i dislivelli del Vertical D+1100 con 3,4 km; D+2600 per la Sky Race 31 km e D+850 per la 15 km.

Previsti ricchi pacchi gara e nello specifico, per la 31 km uno zaino salomon, bottiglietta acqua Lindos, buona pasta party e buono birra; per la 15 km, fascia Salomon, bottiglietta acqua Lindos, buono pasta party e buono birra; per il Vertical, guanti running logati, buono ingresso alle piscine di Bognanco, buono pasta party.

Tutti i concorrenti potranno usufruire gratuitamente dei servizi navetta, docce e massaggi messi a disposizione dell’organizzazione. Confermata anche l’opzione Pacco gara ON-OFF.

L’iscrizione costa 30 euro per la 31 km, 20 per la 15 e 15 per il Vertical.

Il montepremi è fra i più alti che si registrano nell’ambiente e si aggira su un importo di oltre 12 mila euro, suddivisi fra i primi 10 concorrenti nella categoria maschile e femminile della 31 km e fra i primi 4 uomini e 4 donne nel Vertical. Gli organizzatori al momento preferiscono non sbilanciarsi sui nomi dei campioni iscritti, dicono solo che saranno una ventina le nazioni che parteciperanno ed a rappresentarle i migliori atleti al mondo.

Le iscrizioni si possono effettuare online utilizzando il sito internet www.wedosport.net , oppure presso Sport Extreme di Domodossola e Dadebike di Ornavasso. Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito internet www.laveiaskyrace.it e sulle pagine facebook e instagram.

Giancarlo Castellano, collaboratore di ECO RISVEGLIO