Presenti il Presidente della Federazione Dario Busi, il Vicepresidente Cristiano Carpente ed i rappresentanti delle competizioni che assegneranno i vari titoli Nazionali di specialità (Vertical, Sky Race, Sky Marathon ed Ultra Sky Marathon ).

Il Presidente Busi ha colto l'occasione per sottolineare come la scelta di assegnare i vari titoli di specialità sia stata effettuata valutando innumerevoli candidature pervenute alla Federazione da tutto il territorio Nazionale, nel caso specifico del Team Race LA VEIA le competizioni candidate erano una cinquantina.

Criteri di valutazione per le assegnazioni sono stati: la qualità e la professionalità organizzativa dimostrata nel corso delle precedenti competizioni.

Il Presidente Lorenzi, raggiunto telefonicamente, si dice onorato per i complimenti ricevuti dalla Federazione Nazionale e ringrazia tutti i componenti del Team, gli sponsor, i volontari, gli enti e tutti coloro che hanno permesso questa affermazione. E più ancora precisa che « l'incontro con i vertici FISky è stata una valida occasione per affrontare argomenti quali gli aspetti giuridici e legali inerenti l'organizzazione di eventi sportivi, i regolamenti nazionali ed internazionali, i rapporti fra la federazione ed altri enti, gli aspetti organizzativi legati all'organizzazione di Campionati Italiani FISky».

Altrettanto soddisfatto il Vicepresidente Bragoni che dichiara:« L'incontro, è stato  un occasione per poterci confrontare con Team organizzativi provenienti da tutta Italia. E’ fondamentale – ha aggiunto - poter scambiare opinioni e carpire dettagli organizzativi di affermate realtà inserite da anni nel mondo dello Sky Race che è un movimento in costante crescita e che proprio per questo rappresenta un volano indiscutibile per uno dei nostri primari obiettivi che è la promozione turistica del nostro splendido territorio montano».

 

Giancarlo Castellano, collaboratore di ECO RISVEGLIO