Al termine di un’accurata valutazione effettuata in questo biennio dalla Federazione è stato scelto il Team Race LA VEIA e la Valle Bognanco che quindi ospiterà i prossimi Campionati Europei.
La rassegna Continentale si disputa ogni due anni e per la prima volta entrambe le gare di specialità verranno assegnate alla stessa organizzazione. In palio complessivamente 18 medaglie nelle specialità: Vertical, Sky Race e Combinata ( vk + sky race ).
Il Team Race LA VEIA riceve il testimone dalla Val D’Iserè in Francia e da Limone Sul Garda in Italia che furono le sedi di Sky Race e Vertical nei campionati Europei 2017. Le date assegnate per l’organizzazione dalla Federazione sono: Giovedì 05 Settembre per il Vertical e Sabato 07 Settembre per la Sky Race.
«Siamo onorati di questa assegnazione – dice Fabrizio Lorenzi, presidente del Team organizzatore - ogni anno sono tantissime le gare di Vertical e Sky Running sia Nazionali che Internazionali e per noi, ricevere la designazione del Campionato Europeo con entrambe le gare è motivo di grande orgoglio».
Un orgoglio che lo si vede stampato anche sui volti sorridenti dei bognanchesi che si prestano ad aiutare lo staff organizzatore. Sono molti quelli che offrono i loro appartamenti per il soggiorno degli atleti che vengono da lontano, oppure portano i loro dolci casalinghi per completare i piatti proposti dalla organizzazione. E’ una gara a chi da di più con il risultato che l’ospite, durante il soggiorno, ha la sensazione di essere entrato in una grande casa villaggio; accogliente e con una atmosfera speciale, come speciale è questa terra ossolana.
«Impegno, determinazione e professionalità – aggiunge il vice presidente Alessandro Bragoni - sono alla base di questo risultato. In questi anni abbiamo effettuato molte scelte coraggiose e diversi cambiamenti per cercare di ottenere un’organizzazione sempre più soddisfacente e tutto questo non è passato inosservato fra gli addetti ai lavori ed alla Federazione Internazionale che ha voluto così premiarci con l’assegnazione del Campionato Europeo.
Un enorme ringraziamento va a tutti i nostri sponsor – conclude Bragoni - ed all’esercito di volontari che ogni anno ci supportano e sostengono nell’organizzazione, senza di loro non sarebbe stato possibile raggiungere questo nostro importante risultato».
Giancarlo Castellano, collaboratore di ECO RISVEGLIO