L’incontro di quest’anno, dopo una sospensione a causa del Covid nel 2020, prevede il rientro per tutti i partecipanti ad Antrona, dove in un clima di festa, alle ore 16:00, verrà servita una merenda dai sapori antichi, al termine della quale, è previsto il rientro a Bognanco con un bus alle ore 19:30 (per prenotare, contattare Renato Croppi 348 019 5651).

 

La partenza da Cheggio è prevista alle ore 8:00 (accompagnatore Renato Boschi 338 352 1952), mentre l’appuntamento per i bognanchesi è a Pizzanco alle ore 5:30 (accompagnatore Carlo Grossi 349 1976185). L’incontro al Passo Fornalino, è previsto per le ore 11:00 e come al solito, specialmente fra i giovani, nascerà, anche questa volta, una specie di competizione sul chi arriverà prima in cima a guardar giù dall’altra parte.

 A rendere ancora più gioioso ed emozionante questo incontro, sarà la partecipazione del Corpo Musicale Santa Cecilia di Bognanco che eseguirà dei brani musicali, lassù, nel punto più alto, dove le note si elevano nel cielo e rimbalzano sulle rocce, nel bel mezzo dei sorrisi, degli abbracci e delle calorose strette di mano di tutti i partecipanti.

 

Giancarlo Castellano, collaboratore di ECO RISVEGLIO