Dopo un paio d’ore di azioni ben mirate  dei Vigili del Fuoco, l’incendio è stato domato e l’intervento successivo dei volontari dell’AIB, della Forestale e dei Carabinieri, hanno fatto si che tutta l’area interessata dal fuoco venisse bonificata.

Stavolta è andata bene, ma non sono mancati i commenti negativi dei soggetti intervenuti sul posto a spegnere il fuoco; “rami e sterpaglie hanno preso il posto dei prati, i boschi sono troppo vicini alle case  e mancano bocchette antincendio. Quando c’è siccità, il pericolo che scoppi un incendio è altissimo. Occorre la massima attenzione ed è assolutamente vietato accendere fuochi all’aperto”.

 

Giancarlo Castellano, collaboratore di ECO RISVEGLIO