Don VincenzoDopo il saluto di benvenuto in piazza  e la messa celebrata da don Vincenzo, l’aperitivo nostrano offerto a tutti i presenti, con il formaggio  della valle.
Centosessanta persone hanno aderito al pranzo che per ovvie ragioni di spazio,  dato l’elevato numero di partecipanti, è stato servito al centro sociale di Domodossola. Il nuovo presidente del Corpo Musicale, Stefano Vivarelli, ha voluto durante la giornata ed in più occasioni, ringraziare quanti hanno contribuito alla realizzazione della festa. «Vorrei ringraziare l’amministrazione comunale, la parrocchia, il parroco, le donne in costume, la madrina della banda Alma Villa, il consiglio direttivo ed in particolare i giovani che si sono occupati di tutta la parte organizzativa. Ringrazio il presidente dell’Ambima provinciale Aldo Picchetti – ha concluso Vivarelli – la direttrice della Banda, Cinzia Rampoldi, la direttrice della Corale, Lorena Bagnasco e non per ultimo il cassiere Clemente Scrimaglia che con la sua esperienza, è sempre pronto a dare ottimi consigli per portare avanti questa storia bognanchese di musica e passione».
Don VincenzoIn val d’Ossola le bande sono una realtà che molti ci invidiano. «E’ la banda che partorisce il giovane musicante». A dire questo è Aldo Picchetti  rappresentante dell’Ambima provinciale e consigliere nazionale. «La scuola purtroppo non fa molto. A parte qualche raro e fortunato caso di indirizzo musicale, non esistono progetti concreti per avviare i ragazzi alla musica e quindi, tutto è affidato alla attività delle bande locali. Abbiamo firmato recentemente, un protocollo di intesa – ha concluso Picchetti- con Regione e Ministero dell’Istruzione, per avviare un progetto che preveda l’indirizzo musicale sin dalle scuole elementari. Speriamo che questo porti in futuro qualche buon risultato».
Un clima di buoni propositi e di soddisfazione, anche per l’entrata ufficiale in banda di due giovani: Luca Doria alle percussioni e Vittorio Scesa al clarinetto, hanno chiuso questa giornata di festa, all’insegna della buona musica e del bel canto.

 

Giancarlo Castellano, collaboratore di ECO RISVEGLIO