Quali sono gli impegni invernali?
«Moltissimi nostri atleti sono stati impegnati nelle varie Ski Alp, con ottimi risultati ed un buon successo ha avuto la nostra gara del Monscera».
Come riuscite a trovare i finanziamenti necessari per la vostra attività?
« Oltre ai nostri affezionati sponsor, abbiamo organizzato delle feste ; a San Lorenzo, a Bacinasco, a San Bernardo ed addirittura al Lago di Oriaccia (2150 m. s.l.m.) , con un ottimo riscontro economico, utilissimo per proseguire la nostra attività sportiva».
E per quanto riguarda le corse in montagna?
«Grande soddisfazione della nostra categoria giovanile dove, per la prima volta siamo riusciti a vincere il titolo regionale di prima squadra femminile e sesta maschile. Questi risultati, sia di corsa in montagna che Ski Alp, sono stati riportati su tutti i giornali locali e del nord Italia».
Programmi per il futuro?
«Abbiamo già inserito in calendario la nostra ski alp Tour del Monscera, che si svolgerà il 26 febbraio 2012 e poi seguiranno le tradizionali gare locali quali: “Corsa delle frazioni”; campionato provinciale giovanile, dove quest’anno abbiamo avuto la partecipazione di ben 175 atleti e Trofeo Memorial “Paolo Allegranza”.
Non mancheranno – conclude Franco Charbonnier – le tradizionali feste organizzate sul territorio, grazie alla intraprendenza dei consiglieri e dei molti volontari che costantemente ci seguono nella nostra attività, sia estiva che invernale».
Giancarlo Castellano, collaboratore di ECO RISVEGLIO




