Tutti i concorrenti potranno usufruire gratuitamente nei giorni di venerdì e domenica dei servizi navetta e docce, oltre che, per la giornata di domenica l’accesso all’area massaggi allestita presso il Village LA VEIA alla Gomba.

Confermata anche per quest’anno l’opzione pacco gara ON-OFF, significando che si potrà scegliere se iscriversi ricevendo il pacco gara oppure no. Le quote di iscrizioni sono come lo scorso anno: 30 euro per la 31 km, 20 per la 15 e 15 euro per il Vertical. (senza pacco gara, i costi saranno rispettivamente euro 20; 10 e 5).

Il montepremi per la 31 km , che complessivamente tocca i sette mila euro, viene suddiviso assegnando al vincitore maschile euro 1500 e poi a scendere fino al decimo classificato ed alla vincitrice femminile euro 1200 per poi scendere fino alla quinta classificata. Nel Vertical verranno assegnati euro 400 per il vincitore maschile ed a seguire fino al quarto classificato ed euro 350 per la vincitrice nella categoria femminile ed a seguire fino alla quarta classificata. Per la Veia Race di 15 km, non sono previsti premi in denaro, ma materiale tecnico. Le iscrizioni si potranno effettuare on line utilizzando il sito internet: www.wedosport.net oppure presso i punti: Sport Extreme di Domodossola e Dadebike di Ornavasso.

Sabato 8 pomeriggio all’Alpe Gomba si correrà la Mini Veia Sky Race alla quale potranno partecipare i piccoli skyrunner dai 6 ai 14 anni di età. L’iscrizione sarà gratuita ed al termine "nutella party" offerto dalla organizzazione.

Ulteriori informazioni sono disponibili sul sito internet www.laveiaskyrace.it e sulla pagina facebook: International veia sky race

 

Giancarlo Castellano, collaboratore di ECO RISVEGLIO