No, sì, erano sposati, ma poi si son separati…» e via andare. A Bognanco le famiglie numerose stanno diminuendo; adesso i nuclei familiari, sono composti generalmente da poche persone, ma a volte non è facile metterli tutti al posto giusto. Arrivano anche gli anziani, qualcuno si fa accompagnare perché ha difficoltà nei movimenti. Il seggio, per fortuna, è situato ad un livello, raggiungibile comodamente anche dalle persone diversamente abili e tutto fila liscio, senza impedimenti. Alle 15 di lunedì il seggio chiude ed in meno di due ore esce già la notizia che la lista di Valentini ha stravinto con il 75% e fra la sua lista, il più votato è Fabrizio Maccagno con 35 preferenze; l’ultimo con solo un voto è Luigi Olivari.

La lista di Failla, si ferma quindi al 25% e la più votata è Beatrice Pellanda con 10 preferenze, ma qui ad essere ultimi, sono in tanti; Michela Mosoni, Damiano Conti, Giuseppe Gallo e Marco Trischetti, ottengono zero preferenze e Leonardo Latino 1 solo voto.

Giancarlo Castellano, collaboratore di ECO RISVEGLIO