Grande soddisfazione per aver concluso, con tutte le carte in regola, un rapporto che da anni andava avanti solo con l’inerzia di una spinta iniziale, originata da un forte senso di volontariato e voglia di mantenere vivo un territorio che nessuno più voleva utilizzare ai fini agricoli.
Ora, questo gruppo “Amici di Manzano”, ha gli strumenti per valorizzare al meglio questo alpeggio posto a 1300 m.s.l.m. e raggiungibile anche con i mezzi motorizzati (previa autorizzazione ndr) e che offre un panorama unico su Domodossola e su tutta la valle Bognanco. Fra gli impegni presi, anche quello di mantenere puliti i sentieri che collegano Manzano alla vicina valle Antrona, al Moncucco ed alla intera area del Lusentino, interessata in questi ultimi anni, da grandi opere di valorizzazione sportiva, escursionistica e naturalistica.

Il Consiglio Direttivo della Associazione “Amici di Manzano” tiene a ricordare che sono ben accetti nuovi subentri per costituire un gruppo solido e compatto con apporto di nuove idee, finalizzate sempre più alla valorizzazione di questa località che in un prossimo futuro potrebbe anche sviluppare nuove opportunità sociali, economiche e turistiche.

Giancarlo Castellano, collaboratore di ECO RISVEGLIO