«Imminente è la festa sociale – dice il capo gruppo - in calendario il prossimo 5 aprile, a San Lorenzo e poi stiamo già programmando la partecipazione alla adunata nazionale che quest’anno si terrà a Biella».
Solitamente quanti sono i soci del gruppo di Bognanco che partecipano alla adunata?
«Circa una ventina, e di questi, una metà sono componenti della Fanfara alpina, per noi motivo di grande orgoglio, considerato che è stata fondata proprio qui in valle Bognanco».
E dopo l’adunata?
«Anche quest’anno ci sarà la festa all’alpe Gomba a ricordo dei Combattenti e Reduci il 25 maggio con la collaborazione del Gruppo Sportivo che organizzerà, nella stessa giornata, il Campionato Provinciale giovanile di corsa in montagna e poi, grande novità di quest’anno, ospiteremo il raduno mondiale dei “Mosoni” domenica 6 luglio, grazie ad una proposta degli organizzatori, capitanati dall’energico Andrè Mosoni residente nel vicino Canton Vallese».
Poi immagino che ci sarà sempre la classica vostra festa di fine luglio…
«Sì, organizzeremo la tradizionale festa campestre domenica 27 luglio che, anche quest’anno, dopo il grande successo dello scorso anno, sarà abbinata alla seconda edizione del Biathlon estivo».
Noto che il vostro impegno spazia anche nella collaborazione con altre organizzazioni locali…
«Sì, certo, riceviamo spesso proposte di collaborazione per eventi particolari, come ad esempio i vari campionati organizzati dal Team La Veia Sky Race degli anni scorsi o quelli, più recenti, promossi dal gruppo sportivo e dalla Pro e siamo sempre ben lieti di contribuire alla promozione dell’intero territorio. Collaborare al successo delle feste ed eventi e tenere pulito l’ambiente, con particolare riferimento al taglio di erba e arbusti che infestano il pianoro della Gomba, fa parte del nostro impegno. Ed inoltre – conclude il capo gruppo Giuseppe Pellanda - cerchiamo sempre di migliorare l’ambiente, allestendo nuove attrezzature nell’area feste e partecipando alla pulizia dei numerosi sentieri»
Giancarlo Castellano, collaboratore di ECO RISVEGLIO