«Non vogliamo solo raccontare storie – dicono gli autori di questa bellissima opera - vogliamo essere una di queste». Ogni mese, il calendario presenta un volto e una storia.
«Abbiamo trascorso intere giornate con ognuna di queste dodici meravigliose donne. Questo calendario, non è un semplice oggetto. E’ un invito a riflettere sul rapporto tra uomo-donna e natura».

Sicuramente, una cosa che rende unico questo calendario, è il formato. Un vero quadro in bianco e nero da esporre e tenere esposto. E’ una celebrazione del passato, proiettato verso il domani.
«Non seguiamo tendenze – dicono gli autori – tracciamo sentieri. Nei nostri progetti, mettiamo tasselli per costruire armonia tra ambiente e persone».

Con il calendario 2025, Saved dimostra che il marketing può essere molto più di uno strumento commerciale; può diventare un veicolo che diffonde valori, ispira azioni e costruisce connessioni. «Non ci accontentiamo di esistere: vogliamo lasciare il segno» è la conclusione di questo incontro con gli autori del calendario 2025, che è molto di più di un semplice gradito omaggio; è una dichiarazione di intenti. «Un invito a non dimenticare chi siamo e a costruire, giorno dopo giorno, il nostro futuro».

Giancarlo Castellano, collaboratore di ECO RISVEGLIO