Le notizie della Val Bognanco

- Visite: 22
Nell’ultimo consiglio comunale del 2024 si è parlato di bilancio e con orgoglio, il sindaco ha evidenziato che il pareggio per il 2025 supera i due milioni di euro e per la precisione: 2.167.427,78.
USCITE
Di questi, quasi 250 mila vanno per i dipendenti e circa 460 mila per acquisti di beni e servizi.
Le restanti uscite, riguardano:

- Visite: 1018
Domenica scorsa, appena imboccato la valle Antigorio, ho visto diverse piante di cachi. Frutti solitari, su rami spogli e stramaturi, che nessuno raccoglie più. Poi, uscito dalla suggestiva galleria nella roccia di Pontemaglio, il mio pensiero è andato alle persone che avrei incontrato di lì a poco: Giuseppe Rovina, Arnaldo Pontiroli, Maria Pontiroli e Rosita Vivarelli. Amici bognanchesi...

- Visite: 258
Lunedì 7 ottobre Rosanna Zamponi di anni 76 si è sentita male nella sua casa al Torno. Erano da poco passate le 17 quando la figlia Sennayt aveva provato a contattarla, senza riuscirci. Poi riprovò ancora e ancora fino a che, quando decise di andare a controllare di persona nella sua casa di abitazione, la trovò riversa in bagno ancora cosciente, ma non più in grado di parlare. Trasportata...

- Visite: 191
Il Gruppo Donne in Costume della valle Bognanco ha vent’anni. Tutto ebbe inizio nel 2004 in occasione della festa della Madonna del Rosario di ottobre, grazie ad una idea di Rita Barcella che abbiamo incontrato e chiesto alcune notizie di questa bella iniziativa.
«Ma sì, ho interpellato alcune amiche per capire se erano interessate a costituire un gruppo delle donne in costume ed ho subito...

- Visite: 242
Il Convegno del 70° anniversario del Soccorso Alpino in Val d’Ossola si è svolto a San Lorenzo a mille metri di quota con le montagne che ti guardano e ti parlano ogni giorno. Domenica scorsa, a parlare di Montagne e Soccorso, sono stati in molti, a partire dal Vice Prefetto Roberto Dosio che da subito ha centrato tre valori fondamentali del Soccorso; quello della bellezza, quello di aiutare...

- Visite: 313
La settimana scorsa, in alta valle Bognanco, poco sopra il rifugio Alpe Laghetto a oltre duemila metri di quota, un branco di lupi, ha saltato il recinto che conteneva 1200 pecore e fatto una strage. Il gregge spaventato è scappato disperdendosi a macchia d’olio oltrepassando anche la catena montuosa a confine con la vicina Svizzera, lasciando sul terreno almeno sette animali uccisi.

- Visite: 238
Elena Galletti, nata a Bognanco San Lorenzo il 29 settembre 1924, ha festeggiato domenica scorsa i suoi primi cento anni a Torino, circondata dall’affetto di figli, nipoti, pronipoti, parenti ed amici. Sposata nel 1951 con Francesco Aquila, si è trasferita a Bra ed in seguito, negli anni sessanta a Torino dove il marito aveva aperto un autosalone e dove lei si occupava della segreteria.

- Visite: 256
In valle Bognanco, negli anni sessanta, il contrabbando era ancora molto diffuso ed a contrastarlo, la Guardia di Finanza che quest’anno, in occasione del 250° anniversario del Corpo Militare ha voluto ricordare, con gli onori che si devono in questi casi, due tragedie in valle Bognanco.
Un contrabbandiere, nel 1964 morì a seguito di un proiettile, sparato accidentalmente da un finanziere che lo...
Leggi tutto: Cerimonia della Guardia di Finanza di sabato 28 settembre 2024