Le notizie della Val Bognanco

- Visite: 31
E anche quest’anno Bognanco può contare in un saldo positivo della popolazione.
198 persone al primo gennaio 2025 (115 maschi – 83 femmine), contro 191 dello scorso anno. Sette abitanti in più, sembra poca cosa, ma è quasi il 4% della popolazione. Niente male. Unica nota stonata sono i nati che non ce ne sono stati ed i 6 morti (3 maschi e 3 femmine) che purtroppo continuano a segnare un...
- Visite: 58
A Bognanco Fonti ha chiuso l’ultimo e unico negozio alimentari rimasto della valle. Ma non solo; la famiglia Mella ha deciso di chiudere anche il bar che solo un paio di anni fa aveva aperto con grande entusiasmo e coraggio.
«Non ho potuto fare altrimenti» dice Simone Mella giustificando la scelta (sofferta) di chiudere tutto. «Io ho anche un'altra attività (vendita bibite, birra, vino e...
Leggi tutto: Chiude l’ultimo e unico negozio alimentari rimasto in valle

- Visite: 27
Nell’ultimo consiglio comunale del 2024 si è parlato di bilancio e con orgoglio, il sindaco ha evidenziato che il pareggio per il 2025 supera i due milioni di euro e per la precisione: 2.167.427,78.
USCITE
Di questi, quasi 250 mila vanno per i dipendenti e circa 460 mila per acquisti di beni e servizi.
Le restanti uscite, riguardano:

- Visite: 1019
Domenica scorsa, appena imboccato la valle Antigorio, ho visto diverse piante di cachi. Frutti solitari, su rami spogli e stramaturi, che nessuno raccoglie più. Poi, uscito dalla suggestiva galleria nella roccia di Pontemaglio, il mio pensiero è andato alle persone che avrei incontrato di lì a poco: Giuseppe Rovina, Arnaldo Pontiroli, Maria Pontiroli e Rosita Vivarelli. Amici bognanchesi...

- Visite: 262
Lunedì 7 ottobre Rosanna Zamponi di anni 76 si è sentita male nella sua casa al Torno. Erano da poco passate le 17 quando la figlia Sennayt aveva provato a contattarla, senza riuscirci. Poi riprovò ancora e ancora fino a che, quando decise di andare a controllare di persona nella sua casa di abitazione, la trovò riversa in bagno ancora cosciente, ma non più in grado di parlare. Trasportata...

- Visite: 195
Il Gruppo Donne in Costume della valle Bognanco ha vent’anni. Tutto ebbe inizio nel 2004 in occasione della festa della Madonna del Rosario di ottobre, grazie ad una idea di Rita Barcella che abbiamo incontrato e chiesto alcune notizie di questa bella iniziativa.
«Ma sì, ho interpellato alcune amiche per capire se erano interessate a costituire un gruppo delle donne in costume ed ho subito...

- Visite: 243
Il Convegno del 70° anniversario del Soccorso Alpino in Val d’Ossola si è svolto a San Lorenzo a mille metri di quota con le montagne che ti guardano e ti parlano ogni giorno. Domenica scorsa, a parlare di Montagne e Soccorso, sono stati in molti, a partire dal Vice Prefetto Roberto Dosio che da subito ha centrato tre valori fondamentali del Soccorso; quello della bellezza, quello di aiutare...

- Visite: 321
La settimana scorsa, in alta valle Bognanco, poco sopra il rifugio Alpe Laghetto a oltre duemila metri di quota, un branco di lupi, ha saltato il recinto che conteneva 1200 pecore e fatto una strage. Il gregge spaventato è scappato disperdendosi a macchia d’olio oltrepassando anche la catena montuosa a confine con la vicina Svizzera, lasciando sul terreno almeno sette animali uccisi.