Le notizie della Val Bognanco
- Visite: 3539
L’anno 2024, dal punto di vista demografico, non inizia male. Ci siam lasciati il primo gennaio 2023 con 178 persone (101 maschi e 77 femmine) ed al 31 dicembre 2023 in comune risultano registrati 191 abitanti (107 maschi e 84 femmine). Cosa è successo in questo anno appena concluso?
Il comune ha registrato la nascita di un maschietto e la morte di cinque persone (2 maschi e 3 femmine). Gli...
- Visite: 1818
Ci sono anche cose buone partorite durante la pandemia da Covid 19. Il libro di Giuseppe Possa “A Tempo Libero”, senz’altro è una di queste. L’autore definisce questa sua opera, un raccoglitore di recensioni di libri e cataloghi da fine 2019 a inizio 2023, limitandosi ovviamente ai soli autori del VCO, da lui recensiti.
Ma cosa troviamo in questo libro?
- Visite: 692
In valle sono in tanti quest’anno ad aver assaporato il Natale per il verso giusto e noi, dopo aver chiuso la porta a tutte le festività natalizie, abbiamo sentito alcuni bognanchesi per sapere il loro pensiero su questo Natale che ci ha appena lasciato.
Miriam Brazzale del Torno; esplicita: «In generale a me il periodo natalizio piace sempre, vuoi per la magia, vuoi per il ritrovarsi insieme...
- Visite: 894
Fra le cose che ogni anno, prima di Natale si faceva, c’era l’invio degli auguri al lungo elenco dei parenti e amici. Dopo cena, si sgomberava la tavola e mentre mia mamma lavava i piatti, iniziavo, con mia sorella più grande, a scegliere quale cartolina fosse più indicata per la zia Marina in Svizzera, piuttosto che gli zii del centro Italia o gli amici in giro per mezza Europa. «Cosa...
- Visite: 1427
«Lascio aperto il cancello perché il campanello non funziona». Questo è il messaggio che mi è arrivato sul telefonino la settimana scorsa e che mi ha permesso di entrare, senza timori di violare un domicilio, nella casa di Elisa, Cesare ed il piccolo e simpaticissimo Gianluca; nato lo scorso 10 giugno e di fatto l’ultimo a nascere fra i residenti di San Lorenzo. E poi, quando ho oltrepassato...

- Visite: 1050
In valle Bognanco, sul versante nord del Moncucco, dove oggi troviamo scritto sulle cartografie “Cascina Ve” a circa 1100 m.s.l.m. un tempo era “l’Alpe Mottini”. E non a caso.
L’alpe, era di proprietà infatti, della famiglia Mottini.
Noi, con l’aiuto dell’architetto americano Cory Peterman, proviamo a raccontarvi la storia del suo trisavolo Giuseppe Maria Mottini, nato a Bei il 9 febbraio 1851...
- Visite: 1591
In questi giorni di visite nei cimiteri, si notano foto di defunti, posizionate sulle tombe, che riportano spesso i nostri cari con sfondi di montagne o sorridenti, in compagnia di animali. Addirittura ci sono fotografie di persone che danzano e/o lavorano. Sono sempre meno le foto, simili alle classiche fototessere che tutti quanti noi, alleghiamo ad esempio, nei documenti di identità.
- Visite: 3474
Mattia Ferraris Mella. Un nome e due cognomi che raccontano l’inizio di una nuova gioiosa vita a Bognanco Fonti.
Eh sì, perché il 3 ottobre 2023, dopo ben undici anni che a Fonti non nascevano bambini, è nato Mattia, figlio di Giulia Mella 28 anni e Pietro Ferraris 41, due giovani che hanno deciso di stabilire la loro famiglia, il lavoro e le loro passioni in valle, portando sorrisi, amore e...