Le notizie della Val Bognanco
- Visite: 1099
Era evidente che il lavatoio fiorito di Pizzanco sarebbe stato uno dei migliori, visto il successo di visite che ha riscontrato durante l’intera estate. La gara fino all’ultimo, se la sono giocata le due frazioni: Pizzanco e Bei ed alla fine, il lavatoio più bello del Concorso “Lavatoi fioriti”, promosso dalla pro loco, è risultato, su ben 14 partecipanti, quello di Pizzanco, il borgo di pietra...
- Visite: 27935
A me non succederà mai. Si dice così.
E’ come sulle strade di montagna; c’è il cartello che indica caduta massi, ma poi pensi: non vorrai mica che cadono quando ci passo sotto io. Un occhio su e uno sulla strada e vai. Per il più delle volte ti va sempre bene. Poi accade l’imprevedibile e un sasso ti piomba sulla macchina, o peggio, cadono molti sassi e ci resti sotto.
- Visite: 797
Ogni anno, quando arriva ottobre, le montagne diventano brulle e lassù, a oltre duemila metri, fra il Passo del Monscera ed il Pizzo Pioltone, c’è una croce che prende il colore delle montagne e che tutti chiamano: “ Croce del Luigi”.
Tutti sanno che c’è questa Croce, pochi sanno il motivo.
Noi proviamo a raccontarlo.
Era il primo ottobre del 1965 quando Luigi Mosoni, esperto cacciatore...
- Visite: 1421
Dopo che il comune ha realizzato il guado sul Bogna in località Laugera e sistemato il sentiero Agrosa-Preia, il CAI di Arsago Seprio (VA), in occasione del 25° anniversario (1998-2023) dalla apertura del rifugio Alpe Laghetto (2039 m.s.l.m.), divulgando il libro: “Una Storia senza fine…” promuove un interessante trekking di due giorni attorno alla cima Verosso (2444 m.s.l.m.) toccando tutti i...
- Visite: 671
Dall’Ospizio dei Canonici di San Bernardo su, al Passo del Sempione a duemila metri, il 5 settembre, è partita la carovana dei someggiatori svizzeri (Saumer am Simplon) che rievoca ogni anno, l’antico itinerario commerciale, attraversando le Alpi e con arrivo nella città di Domodossola.
Già il barone Stockalper, aveva dato importanza e sfruttato questo collegamento, in concorrenza con il valico...
- Visite: 991
Il Gruppo Alpini di Bognanco, in collaborazione con la Protezione Civile ANA di Domodossola, collaboratori esterni e volontari, ha inaugurato venerdì 25 agosto il sentiero dei “Fortini Militari”, sulla costa del Dosso sopra l’alpe Paione. Molte le persone che hanno partecipato all’evento e fra queste una decina di rappresentanti di sezioni locali, con il rispettivo gagliardetto ed il labaro...
- Visite: 775
In un clima di: “prima finiamo, prima ce ne andiamo…” si è svolto giovedì 17 agosto il consiglio comunale dove il sindaco doveva rispondere al gruppo di minoranza circa le questioni: edificio ex scuole Galletti in San Lorenzo; abbattimento ippocastano in località Fonti e rapporti fra Comune e ditta La Bergera SSA.
Andiamo con ordine.
Per quanto riguarda l’interpellanza sull’intervento edilizio...
- Visite: 838
Si è fatto un gran (s)parlare in questa estate in merito agli alpeggi della valle Bognanco. Ognuno ha la sua storia da raccontare, le sue bestie da governare ed i suoi pascoli da sfruttare e c’è chi va cercando, come ad esempio il gruppo di minoranza in consiglio comunale, notizie, in merito al motivo degli impegni di spesa assunti dal comune per incarichi di assistenza legale circa la...