valbognanco.com valbognanco.com
  • Home
  • Hike & Bike
    • Tra poesia e adrenalina - TR1
    • Tra poesia e adrenalina - TR2
    • Nel silenzio dei faggi - TR3
    • La via del Papa - TR4
    • Controcorrente - TR5
    • Camminando tra natura e cultura - TR6
  • News
  • Dormire
  • B&B
  • Rifugi
  • Meteo & webcam
  • Eventi
    • Eventi passati
  • Immagini
    • La nostra Valle
    • Manifestazioni
  • Video
  • Cosa fare
    • Natura
      • Flora
      • Fauna
    • Sport
      • Canyoning
      • Sci alpinismo
      • Escursionismo
    • Benessere
      • Le terme
valbognanco.com valbognanco.com
  • Home
  • Hike & Bike
    • Tra poesia e adrenalina - TR1
    • Tra poesia e adrenalina - TR2
    • Nel silenzio dei faggi - TR3
    • La via del Papa - TR4
    • Controcorrente - TR5
    • Camminando tra natura e cultura - TR6
  • News
  • Dormire
  • B&B
  • Rifugi
  • Meteo & webcam
  • Eventi
    • Eventi passati
  • Immagini
    • La nostra Valle
    • Manifestazioni
  • Video
  • Cosa fare
    • Natura
      • Flora
      • Fauna
    • Sport
      • Canyoning
      • Sci alpinismo
      • Escursionismo
    • Benessere
      • Le terme
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. News
  4. Il Grasso d’Alpe Monscera

Le notizie della Val Bognanco

03 Aprile 2019
Visite: 4573

Il Grasso d’Alpe Monscera

Nei ristoranti stellati delle grandi città, rinomati chef propongono a volte menù speciali a base di prodotti molto ricercati. Uno di questi è sicuramente il Grasso d’Alpe Monscera prodotto in valle Bognanco con latte di vacche alimentate da pascoli rigorosamente sopra ai 1500 metri s.l.m., ovvero da San Bernardo in su, nella splendida conca del Monscera.

Nello scorso mese di ottobre, Jodi Maccagno dell’azienda agricola Marina Della Piazza di Trontano è stato invitato a Varese presso un noto e prestigioso ristorante stellato, per una serata di degustazione dei formaggi ossolani e siccome siamo anche noi curiosi di conoscere le caratteristiche di questo nostro meraviglioso gioiello di montagna, abbiamo chiesto al giovane rappresentante della azienda agricola di raccontarci questa eccellenza bognanchese.

«Il Monscera –dice Jodi – è un formaggio vaccino grasso, semicotto di latte crudo intero, lavorato in forme cilindriche mediamente del diametro di 30-40 cm e dello spessore di 6-10 cm, con un peso di circa 5-6 kg. La crosta è liscia, regolare; il colore varia dal paglierino chiaro al giallo, tendendo al grigio nella fase di stagionatura. La pasta è semi dura, burrosa, solubile in bocca e presenta un occhiatura leggera ben distribuita. In bocca è dolce, con spiccate note erbacee».

Insomma, il capolavoro delle nostre montagne è sceso al piano per incontrare nuovi apprezzamenti ed infatti, la delegazione di Varese dell’ONAF (Organizzazione Nazionale Assaggiatori Formaggio), durante la serata di degustazione, ne ha esaltato le caratteristiche ed apprezzato la lavorazione.

Il Bettelmat, per l’alta valle Formazza ed il Monscera, per l’alta valle Bognanco, sono formaggi della terra ossolana ed è importante che i loro nomi identifichino i luoghi dove vengono prodotti.

Un nome identifica sempre un prodotto, un luogo, uno spazio e dentro questo spazio c’è l’anima e la storia del territorio che lo ha fatto crescere.

A noi il compito di difenderlo ed esaltarlo.

Giancarlo Castellano, collaboratore di ECO RISVEGLIO

  • Facebook
  • X
  • LinkedIn
  • Reddit
  • WhatsApp
  • Telegram
Articolo precedente: Neve cercasi Prec Articolo successivo: Lutto Giuseppe Galletti Avanti

Mappe dei sentieri

15 itinerari e mappe pdf

percorsi


Calendario Eventi

Anno PrecedenteMese PrecedenteAnno successivoMese successivo
Giugno 2025
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
Sport
HIKE & BIKE - Sentieri Aperti in Val Bognanco
HIKE & BIKE - Sentieri Aperti in Val Bognanco
Data : 14 Giugno 2025
15
16
17
18
19
20
21
CINE-PARLIAMO
Cine-parliamo 1° appuntamento
Messasca
1° appuntamentoOre 21:00 rassegna cinematografica a Messasca Organizza Pro Loco. INGRESSO LIBERO
Data : 21 Giugno 2025
22
Appuntamenti religiosi
CORPUS DOMINI e FESTA delle SS. RELIQUIE
Ore 09:45 Santa Messa nella Chiesa Parrocchiale di San Lorenzo.
Data : 22 Giugno 2025
23
24
25
26
27
28
29
30

Bognanco Bike

bognancobike


Associazione turistica Pro Loco di Bognanco

Logo proloco valbognanco

Via Emilio Cavallini
Località Fonti - 28842 Bognanco (Vb)

C.F. 01459740039

Info varie

 Mappa del sito

 Canale youtube

 Instagram Pro Loco

I più letti

  • Webcam e meteo
  • Le Terme
  • Hotel Edelweiss
  • Fauna
  • Sci alpinismo

Chi è online

Abbiamo 6866 ospiti e nessun utente online

Contatti

Contatti

Informativa cookie

Informativa privacy

Copyright © 2001/ - valbognanco.com - Tutti i diritti riservati