Si sposò nel 1956 con Iolanda e, con i due figli: Daniele e Roberto si stabilirono a Castanedo, ma Pino, continuò assiduamente a frequentare la valle Bognanco in piena autonomia perché aveva ancora la patente di guida. Gli sarebbe scaduta domenica 23 settembre, giorno del suo compleanno e già cominciava a preoccuparsi, perché avrebbe dovuto ancora presentarsi per avere nuovamente il rinnovo… "Che noia".
L’altro ieri i funerali nella chiesa di Vagna e poi corteo con la bara sulle spalle degli alpini nel vicino cimitero per la sepoltura, proprio come aveva espressamente richiesto lui. Cappelli d’alpino, gagliardetti ovunque…un sacco di gente. Parenti e amici o semplici conoscenti, ma nessuno più anziano di lui; Pino: il fuoriclasse, è andato avanti a tutti.
Giancarlo Castellano, collaboratore di ECO RISVEGLIO