Bellezza per me è svegliarsi e sentire il cinguettio sugli alberi, piuttosto che il clacson delle auto. E’ aprire le finestre e vedere le montagne, maestose; verdi o innevate, piuttosto che piani e piani di balconi. Bellezza è avere finalmente tanto verde intorno dove veder crescere una figlia, che non aspetta altro se non di finire i compiti per uscire a giocare; quello che in tanti anni di condominio a me è mancato tremendamente. E’ fare due soli passi dietro casa per raccogliere qualche cosa di buono da mettere nel piatto oggi, piuttosto che andare al supermercato a comprare tutto.

Bellezza è percorrere i quattro km che mi separano dalla città, dal lavoro, a piedi mentre ascolto il Bogna che canta ed il bosco che gli fa eco. E’ respirare a pieni polmoni sentendo un aria più pulita e fresca. E’ guardare su e vedere tante stelle, ma proprio tante, perché sembra che qui ce ne siano di più.

E’ una bellezza a portata di mano ed è un po’ come una piccola dose quotidiana di felicità».

Ma non è la sola a spiegare la scelta di aver portato la residenza in una valle dove, per molti, sembrerebbe impossibile vivere.

A San Lorenzo abbiamo incontrato Elisa Balzani che non ha rimorsi per aver scelto di abitare in valle. «Abbiamo sistemato una casa di nostra proprietà – dice Elisa – perché qui si vive meglio; meno caos rispetto a Domodossola e d’estate siamo al fresco. Abbiamo la natura fuori casa; alberi, fiori ed animali selvatici fuori dalla porta. C’è gente che, nelle grosse città, pagherebbe per avete tutto questo a breve distanza dal centro. Cosa ancor più importante sono i valori che ci sono nei paesini. Il conoscersi tutti, chiacchierare con i vicini, darsi la mano uno con l’altro. Ritrovarsi in piazza nelle sere d’estate. Questi sono i motivi per cui si può decidere di venire ad abitare a Bognanco».

Se poi a tutto questo aggiungiamo anche il fatto –non di poco conto – che l’amministrazione comunale ha deciso di dare un contributo di duemila euro a chi entro il mese di dicembre 2019 porterà la residenza in valle, possiamo dire che ci sono validi motivi per fare questa scelta.

Giancarlo Castellano, collaboratore di ECO RISVEGLIO