valbognanco.com valbognanco.com
  • Home
  • Hike & Bike
    • Tra poesia e adrenalina - TR1
    • Tra poesia e adrenalina - TR2
    • Nel silenzio dei faggi - TR3
    • La via del Papa - TR4
    • Controcorrente - TR5
    • Camminando tra natura e cultura - TR6
  • News
  • Dormire
  • B&B
  • Rifugi
  • Meteo & webcam
  • Eventi
    • Eventi passati
  • Immagini
    • La nostra Valle
    • Manifestazioni
  • Video
  • Cosa fare
    • Natura
      • Flora
      • Fauna
    • Sport
      • Canyoning
      • Sci alpinismo
      • Escursionismo
    • Benessere
      • Le terme
valbognanco.com valbognanco.com
  • Home
  • Hike & Bike
    • Tra poesia e adrenalina - TR1
    • Tra poesia e adrenalina - TR2
    • Nel silenzio dei faggi - TR3
    • La via del Papa - TR4
    • Controcorrente - TR5
    • Camminando tra natura e cultura - TR6
  • News
  • Dormire
  • B&B
  • Rifugi
  • Meteo & webcam
  • Eventi
    • Eventi passati
  • Immagini
    • La nostra Valle
    • Manifestazioni
  • Video
  • Cosa fare
    • Natura
      • Flora
      • Fauna
    • Sport
      • Canyoning
      • Sci alpinismo
      • Escursionismo
    • Benessere
      • Le terme
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. News
  4. Ritorna LA SCARGÀA di ALP

Le notizie della Val Bognanco

16 Ottobre 2025
Visite: 97

Ritorna LA SCARGÀA di ALP

Il bestiame che d’estate sale in alta montagna, ha il proprio calendario ed i propri orari. Difficile mettere insieme un programma che faccia combaciare gli interessi turistici, agricoli, aziendali e sociali. Alla pro loco di Bognanco, va il merito indiscusso di essere riuscita, per il secondo anno consecutivo, nel difficile compito di organizzare, grazie alla collaborazione degli alpigiani, l’evento: “La Scargàa di Alp”, ovvero la discesa del bestiame che all’inizio della estate sale in alta valle.

LA FESTA
Domenica 7 settembre si potrà quindi accompagnare, per l’ultimo tratto, le vacche che da San Bernardo (1630 m.s.l.m.), scendono all’alpe Gomba (1250 m.s.l.m.) passando per il sentiero Stockalper. Il ritrovo è alle ore 10, alla Gallinera (1400 m.s.l.m.) dove arriverà la mandria e da qui si proseguirà in discesa tutti insieme per raggiungere l’area feste degli alpini all’Alpe Gomba dove saranno allestite bancarelle dei prodotti caseari e dell’artigianato locale. Il pranzo, a base di polenta e latte, polenta e “grascha” (panna dell’alpe) e polenta concia, verrà distribuito a mezzogiorno, al costo di soli 10 euro, in collaborazione con il gruppo alpini di Bognanco.

IL SIGNIFICATO DI SCARGÀA
“La Scargàa”, espressione dialettale bognanchese, significa: l’insieme dei procedimenti e degli atti che si compiono quando, a fine estate, si scarica l’alpe. Questo periodo, coincide, settimana più, settimana meno, con il mese di settembre, quando su, negli alti pascoli, inizia a far freddo, l’erba verde non c’è più e le sorgenti scarseggiano. Tutti segnali che hanno da sempre indotto gli alpigiani a scendere al piano. Oggi, con la tecnologia moderna, siamo tutti sempre collegati, ma un tempo, capitava che un alpigiano rimaneva isolato su all’alpe anche per diverse settimane e quindi, il suo ritorno in paese, a fine stagione, era sempre una grande festa. Fra i capi bestiame, oltre alle vacche, molte ornate a festa con ghirlande e grossi lucenti campanacci, c’erano anche i più silenziosi muli e asini, carichi di formaggi, burro e ricotta. Tutta merce che il casaro, fiero e orgoglioso, esponeva e vendeva al pubblico.

CURIOSITÀ
Succedeva anche che, siccome molti davano le loro vacche agli alpigiani per l’inalpamento, con la Scargàa di settembre, le bestie, venivano restituite ai legittimi proprietari, dietro un congruo compenso, spesso definito dopo serrate trattative che tiravano in ballo diversi aspetti, tipo: le condizioni fisiche della bestia riconsegnata, la quantità dei prodotti ricavati su all’alpe e l’andamento della stagione in generale. In ogni modo, il compenso, veniva quasi sempre definito e pagato non con denaro, ma semplicemente barattando con prodotti ricavati all’alpe.

DA NON PERDERE
Domenica 7 settembre, all’Alpe Gomba, sarà quindi una bella occasione per gustare i sapori di montagna e rivivere l’atmosfera dell’antico mestiere dei casari bognanchesi.

Giancarlo Castellano, collaboratore di ECO RISVEGLIO 

  • Facebook
  • X
  • LinkedIn
  • Reddit
  • WhatsApp
  • Telegram
Articolo precedente: Successo della Scargàa di Alp Prec Articolo successivo: Rifiuti e turismo Avanti

Hike&bikE

Si è svolto con grande successo sabato 14 giugno 2025, in un clima di festa e di allegria, Hike&bikE, l’evento di cicloalpinismo con 6 percorsi più o meno inediti da affrontare in bici o a piedi alla scoperta delle fantastiche montagne della Val Bognanco.
In attesa di conoscere le tracce della prossima edizione, Vi invitiamo a cliccare qui  per ripercorrere le tracce 2025!

Calendario Eventi

Anno PrecedenteMese PrecedenteAnno successivoMese successivo
Agosto 2025
Lun Mar Mer Gio Ven Sab Dom
1
Appuntamenti religiosi
FESTA PATRONALE
San Lorenzo
Ore 20:30 Sante Messe di preparazione alla Festa Patronale presso la Chiesa Parrocchiale dedicata
Data : 1 Agosto 2025
2
INAUGURAZIONE STATUA del CONTRABBANDIERE
Bocchetta di Mezzo
Ore 11:00 Bocchetta di Mezzo, accanto al Passo Monscera, confine Italia-Svizzera Organizza Team Race La Veia
Appuntamenti religiosi
FESTA di SAN MARCO
San Marco
Ore 15:30 Santa Messa presso Chiesa della Frazione San Marco
Appuntamenti religiosi
FESTA PATRONALE
San Lorenzo
Ore 20:30 Sante Messe di preparazione alla Festa Patronale presso la Chiesa Parrocchiale dedicata
DIMOSTRAZIONE a cura del SOCCORSO ALPINO
San Lorenzo
DIMOSTRAZIONE a cura del SOCCORSO ALPINO STAZIONE di BOGNANCO Ore 21:00 Piazza GG. Galletti a San Lorenzo
Data : 2 Agosto 2025
3
Mostra fotografica
10:00
Bognanco
ORE 10:00Inaugurazione della mostra a cura di  Silvia Baiettini Elisa Contardi Hélios Gomes all'interno del Centro polifunzionale di Bognanco Fonti ORE 10:30La foto perfetta: lettura con
FESTA di BOCODIPINTA
Boco
Ore 14.00“RI.ABITARE LA MONTAGNA”Mostra fotografica a cura di NATURA BENESSERE CULTURAOre 14.30“NOTE ALL’APERTO”Concerto del
Appuntamenti religiosi
FESTA PATRONALE
San Lorenzo
Ore 20:30 Sante Messe di preparazione alla Festa Patronale presso la Chiesa Parrocchiale dedicata
Data : 3 Agosto 2025
4
Appuntamenti religiosi
FESTA PATRONALE
San Lorenzo
Ore 20:30 Sante Messe di preparazione alla Festa Patronale presso la Chiesa Parrocchiale dedicata
OSSOLA GUITAR FESTIVAL - 29a edizione
21:00
San Lorenzo
Ore 21:00 Concerto ONDA TRIO Corinna Kornthaler, flauto Darko Horvatic, clarinetto Antonia Haslinger, chitarra  Musiche
Data : 4 Agosto 2025
5
CONCERT by CANDLE LIGHT
Graniga
CONCERT by CANDLE LIGHT a lume di candela con Alberto Valentini Oratorio di San Rocco a Graniga
Appuntamenti religiosi
FESTA PATRONALE
San Lorenzo
Ore 20:30 Sante Messe di preparazione alla Festa Patronale presso la Chiesa Parrocchiale dedicata
Data : 5 Agosto 2025
6
Appuntamenti religiosi
FESTA PATRONALE
San Lorenzo
Ore 20:30 Sante Messe di preparazione alla Festa Patronale presso la Chiesa Parrocchiale dedicata
INCONTRO CON L'AUTORE - Mario Nifantani
21:00
San Lorenzo
Ore 21.00 presso Centro G. Prada Presentazione del libro “ABITARE LA MONTAGNA” Ed. Tararà Edizioni Interviene l’autore MARCO
Data : 6 Agosto 2025
7
Appuntamenti religiosi
FESTA PATRONALE
San Lorenzo
Ore 20:30 Sante Messe di preparazione alla Festa Patronale presso la Chiesa Parrocchiale dedicata
Data : 7 Agosto 2025
8
Appuntamenti religiosi
FESTA PATRONALE
San Lorenzo
Ore 20:30 Sante Messe di preparazione alla Festa Patronale presso la Chiesa Parrocchiale dedicata
Data : 8 Agosto 2025
9
NOT(T)E PER SAN LORENZO
San Lorenzo
Ore 21:00 Un dialogo tra pianoforte e proiezioni alla vigilia delle Perseidi. Al pianoforte Mirta Darioli Piazza
Appuntamenti religiosi
FESTA PATRONALE
San Lorenzo
Ore 20:30 Sante Messe di preparazione alla Festa Patronale presso la Chiesa Parrocchiale dedicata
Data : 9 Agosto 2025
10
Appuntamenti religiosi
FESTA PATRONALE di SAN LORENZO
Ore 20:30 Santa Messa e processione con la statua del Santo e delle cavagnette, animata da Corpo Musicale
Data : 10 Agosto 2025
11
Appuntamenti religiosi
FESTA di SANTA CHIARA
16:00
Possetto
Ore 16:00 Santa Messa presso Cappella di Santa Chiara in frazione Possetto
Musica in Val Bognanco
CONCERTO dell’ORCHESTRA G.M.O.
21:00
San Lorenzo
Ore 21:00 Concerto dell’orchestra “Giovani Musicisti Ossolani” in piazza Chiesa a San
Data : 11 Agosto 2025
12
YOGA accessibile a tutti
10:00
San Lorenzo
Ore 10:00 incontro a cura di Elisabetta Pavanello al Centro G. Prada a San Lorenzo
BOGNANCO SOTTO LE STELLE - 3a edizione
15:41
Data : 12 Agosto 2025
13
MUSICA con KARAOKE
San Lorenzo
Ore 21:00 centro Guido Prada a San Lorenzo
Data : 13 Agosto 2025
14
15
Appuntamenti religiosi
FESTA dell’ASSUNTA
Fonti
Ore 10:00 Santa Messa presso Chiesa della Beata Vergine Annunziata in frazione FontiAl Salone “Mostra
Data : 15 Agosto 2025
16
Appuntamenti religiosi
FESTA di SAN ROCCO a Graniga
Graniga
Ore 15:30 Santa Messa presso Oratorio di San Rocco in frazione Graniga
Data : 16 Agosto 2025
17
Occhio al ladro. Lettura con laboratorio per bambini e bambine
10:30
Bognanco
ORE 10:30 Occhio al ladro. Lettura con laboratorio per bambini e bambine Lettura con laboratorio dedicato a bambini a partire da 6
Appuntamenti religiosi
FESTA di SAN ROCCO a Pioi
Pioi
Ore 15:30 Santa Messa presso Oratorio di San Rocco in frazione Pioi
INCONTRO CON L'AUTORE - Giuseppe Possa
San Lorenzo
 Ore 21:00 Giuseppe Possa presenta il libro: “A tempo libero” Centro G. Prada, San Lorenzo
Data : 17 Agosto 2025
18
Musica in Val Bognanco
BOGNANCO SOTTO LE STELLE - 3a edizione
Ore 21:00 Concerto in piazza a San LorenzoINGRESSO LIBERO  Org. Sci Club
Data : 18 Agosto 2025
19
YOGA accessibile a tutti
San Lorenzo
Ore 10:00 incontro a cura di Elisabetta Pavanello al Centro G. Prada a San Lorenzo
Data : 19 Agosto 2025
20
21
YOGA del respiro e rilassamento profondo
San Lorenzo
Ore 10:00 incontro a cura di Elisabetta Pavanello al Centro G. Prada a San Lorenzo
Data : 21 Agosto 2025
22
23
Appuntamenti religiosi
FESTA DI SAN ANTONIO
Picciola
Ore 15:30 Santa Messa presso Oratorio di Picciola
Data : 23 Agosto 2025
24
RACCONTALO alle API!
La Gomba
EVENTO ANNULLATO Una giornata tra miele, fiori e segreti dell'alveare.
Appuntamenti religiosi
FESTA di SAN FERMO
Messasca
Ore 15:30 Santa Messa presso Oratorio di San Fermo in frazione Messasca
Data : 24 Agosto 2025
25
26
27
28
29
30
31

Bognanco Bike

bognancobike


Mappe dei sentieri

15 itinerari e mappe pdf

percorsi


Associazione turistica Pro Loco di Bognanco

Logo proloco valbognanco

Via Emilio Cavallini
Località Fonti - 28842 Bognanco (Vb)

C.F. 01459740039

Info varie

 Mappa del sito

 Canale youtube

 Instagram Pro Loco

 facebook Pro Loco

I più letti

  • Webcam e meteo
  • Le Terme
  • Hotel Edelweiss
  • Fauna
  • Sci alpinismo

Chi è online

Abbiamo 610340 ospiti e nessun utente online

Contatti

Contatti

Informativa cookie

Informativa privacy

Copyright © 2001/ - valbognanco.com - Tutti i diritti riservati