La strada provinciale della valle è riaperta.
Chiusa da domenica 4 ottobre, quando una grossa frana l’aveva ostruita al km 8,400, l’altro ieri mattina la provincia ha disposto il transito a senso unico alternato con impianto semaforico.
Adesso si dovrà provvedere, nuovamente, a posizionare reti e cavi di acciaio per garantire, il più possibile, la stabilità della parete rocciosa a monte della strada.
Ma questo ultimo e tremendo nubifragio di inizio ottobre, cosa ha davvero combinato in valle?
VIABILITA’
Dai primi sopralluoghi effettuati e che sono ancora in corso, oltre alla colossale frana sulla strada provinciale, in località Camisanca, si è constatato un pericoloso smottamento della strada per Pizzanco che rende difficile, se non impossibile, l’accesso alla piazza della frazione e altro smottamento sulla strada per Bei dove però non si è ritenuto di chiudere il transito. Sembra che per quanto riguarda le strade non ci sono altre problematiche, a parte ovviamente le numerose piante sradicate dal vento e cadute sulle strade che sono state prontamente tagliate per rendere possibile la viabilità.