Perché questo grande regalo?
«E’ un invito a salire in Alta Valle Bognanco per conoscere e rispettare la fauna, la flora e la natura in generale. Gli animali guardano serenamente lo spettatore umano che sta entrando nella loro casa dove vivono da sempre, sperando di continuare ad essere amati, protetti e rispettati».
Ho visto che a lato, sono scritti dei nomi…
«Sì, ho voluto far diventare questo dipinto un “opera collettiva”, invitando a dipingere un fiore, un animale o una semplice macchia di colore, alle persone del paese, ad amici, parenti o turisti di passaggio».
L’inaugurazione si terrà sabato 4 ottobre alle ore 16 e sarà preceduta dall’apertura della mostra diffusa: “Manimali – La natura nelle mani dell’uomo”. Una mostra itinerante a cielo aperto che interessa dodici frazioni della valle dove resteranno esposte copie delle opere più famose in tutto il mondo di Guido Daniele. Si tratta di mani dipinte che si trasformano in animali e che resteranno esposte e quindi visitabili gratuitamente, per 12 mesi. Il programma prevede nella mattinata, il ritrovo a San Lorenzo e la partenza della passeggiata (con guida), lungo l’itinerario “Manimali“, nel pomeriggio, l’intervento del sindaco di Bognanco Mauro Valentini e dell’artista Guido Daniele seguito dall’inaugurazione del dipinto, concluderà la giornata (sul prossimo numero maggiori e più precisi dettagli).
Il murale, destinato a resistere a lungo, contribuisce sicuramente a promuovere il territorio ed è una trovata creativa di NaturaBenessereCultura (NBC) e Saved, agenzia di marketing e comunicazione.
Giancarlo Castellano, collaboratore di ECO RISVEGLIO

