La posizione era buona e nel 1954, quando iniziò a funzionare anche la funivia, Eugenio e Olimpia credettero proprio che ampliare e migliorare l’albergo, fosse cosa buona e giusta. La grande predisposizione di Olimpia a rapportarsi con i clienti, fece di lei un riferimento per tutti. La passione e la gentilezza, furono i motori che spinsero Olimpia ad intraprendere l’attività turistico ricettiva e la sua presenza fu costante e preziosa. Si allontanò dall’albergo per brevi periodi, solo quando volle stare vicino alle figlie per problemi di salute e la sua vita la dedicò quindi interamente alla famiglia ed al lavoro. Ed anche quando nel 1982 morì suo marito Eugenio, in quei tempi, sindaco di Bognanco, trovò la forza di continuare l’attività fino al subentro del figlio Giacomo. Ha lasciato nel dolore oltre ai figli Maria Teresa, Carla e Giacomo, con le loro rispettive famiglie, la cognata Lucia i cugini e numerosi parenti.
Giancarlo Castellano, collaboratore di ECO RISVEGLIO


