La bandaLa banda, del paese, al completo, ha dimostrato di dedicarsi con passione a questa giornata di festa ed il giornalino satirico “Aricocul ad Bugnanc”, puntuale come sempre, è andato a ruba. Anche il celebre piatto “polenta e salamini”, preparato, alla vecchia maniera, nei paioli di rame, non ha deluso i presenti. La popolazione  quindi, malgrado il freddo pungente c’era. Pochi forse, a detta di qualcuno, ma buoni senz’altro. E poi diciamoci la verità; la ressa al carnevale è cosa di altri tempi, non solo a Bognanco. La gente oggi ha cambiato le abitudini e quindi anche il carnevale và cambiato.
Carnevale BognancheseL’ultima cosa certa e sicuramente buona, organizzata dal comitato uscente, sarà la trippa in località Fonti, martedì 21 febbraio e sarà un appuntamento che i bognanchesi non si perderanno.

 

Giancarlo Castellano, collaboratore di ECO RISVEGLIO